Applicazione gratuita per effettuare videoconferenze senza limitazioni
Jitsi Meet è un'applicazione gratuita e open source con cui è possibile organizzare videoconferenze con la massima semplicità. Il software può essere impiegato per ogni tipo di uso, dalle chiamate con amici e familiari ai meeting lavorativi. Buona la qualità, sia come video sia dal punto di vista dell'audio.
Partecipare alle conferenze risulta estremamente facile, poiché non occorre disporre di un account. Una volta ottenuto l'invito è sufficiente seguire gli step indicati e unirsi al gruppo. Sono disponibili diverse applicazioni alternative, le più note delle quali sono Skype e Zoom Meetings, altrettanto affidabili e usufruibili gratuitamente.
Ottima soluzione per le videoconferenze
Jitsi Meet si dimostra un programma valido, che è compatibile con tutti i sistemi operativi e con qualunque dispositivo, da quelli fissi come il computer a quelli mobili come gli smartphone. Non è richiesto alcun download da PC, poiché la piattaforma è accessibile da browser. Per i dispositivi mobili, invece, è necessario scaricare un'applicazione presso i principali app store.
Per invitare amici, colleghi e parenti alla videoconferenza non bisogna far altro che creare un URL, che può essere scelto con combinazioni a piacere. Il software è associabile a Google Calendar, così da non rischiare di dimenticare di unirsi ai meeting in programma. È possibile organizzare conferenze con il solo audio oppure aggiungere il video.
Privacy garantita
Per quanto concerne il numero di utenti che si possono unire alla conferenza, non vi sono limitazioni di alcun genere. La sicurezza è garantita dal sistema di crittografia e dalla possibilità di impostare una password per escludere l'accesso a utenti non desiderati, onde massimizzare la privacy.
Uno dei più pratici strumenti per le videoconferenze
Jitsi Meet si afferma come una piattaforma di grande valore per creare videoconferenze o semplicemente per parteciparvi. Il sistema di accesso snello, la possibilità di impostare delle password, l'assenza di limitazioni sul numero di partecipanti e la buona qualità audio/video rendono l'applicazione un ottimo strumento gratuito per le riunioni online. Sporadicamente, tuttavia, si verificano dei problemi durante il primo accesso.